Cos'è
Il Diplomato nel settore SIA ha competenze specifiche nel campo dell’Informatica applicata in ambito aziendale. Acquisisce le competenze professionali per operare attivamente nel sistema informatico aziendale e per gestire l’archiviazione dei dati, l’organizzazione della comunicazione in rete e la sicurezza informatica. È in grado di utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici nelle attività di studio e di approfondimento; comprende la valenza metodologica dell’informatica nella formalizzazione e modellizzazione dei processi complessi e nell’individuazione di procedimenti risolutivi. Ha competenze linguistiche necessarie per poter affrontare con sicurezza il mondo lavorativo, utilizzando un corretto registro comunicativo nell’ambito del settore commerciale e aziendale.
Sbocchi professionali SIA
- impiego nelle aziende industriali, commerciali e informatiche;
- impiego nel settore terziario (banche, società finanziarie, assicurazioni, imprese di servizi, pubblicità , consulenza, elaborazione dati);
- impiego nella Pubblica Amministrazione;
- libera professione come ragioniere commercialista o consulente del lavoro (previo esame di abilitazione);
- sistemista di reti aziendali e banche dati, Esperto di on line banking-finance-assurance.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via SP52 per Sannicola - Gallipoli
-
CAP
73014
-
Orari
Gli uffici di segreteria amministrativa e didattica e di dirigenza sono ubicati presso la sede centrale e rispettano per studenti, docenti e pubblico, il seguente orario:
Ufficio alunni: Lunedì, Mercoledì e Venerdi dalle ore 08:00 alle ore 9:00 e Giovedì dalle 15:30 alle 17:30
Ufficio personale il Martedì dalle 15:30 alle 17:30
Dirigente Scolastico e DSGA previo appuntamento
NOTA: Gli orari e le modalità di accesso agli uffici potrebbero essere suscettibili di modifica. Consultare il sito oppure telefonare per appuntamenti.15:30 alle 17:30
Programma di studio
Tra parentesi le ore di laboratorio
Contatti
- Telefono: 0833-272611
- Email: leis00700d@istruzione.it